Per far aderire l’acrygel in maniera ottimale, bastano pochi e semplici passaggi. Il suo utilizzo è aperto a tutti, con la realizzazione di un gel acrilico in grado di garantire effetti davvero sorprendenti. Dopo aver visto come utilizzare questo particolare prodotto, non bisogna fare altro che agire affinché la manicure resti bella da vedere giorno dopo giorno. Per risultati migliori, Marynailshop fornisce tutto l’occorrente: qui trovi l’acrygel più richiesto, conosciuto per elevata resistenza e flessibilità’
Cosa sapere sull’acrygel
Prima di migliorare l’adesione dell’acrygel su ogni unghia, è necessario sapere di cosa si tratti. Stiamo parlando di un gel di natura acrilica, capace di presentare vari punti di forza per creare lavori dalla qualità sicura e certificata. L’obiettivo di questo gel è fare in modo che le unghie mantengano un aspetto ottimale per un lungo arco tempo, senza provocare alcun tipo di danno. L’utilizzo non richiede particolari competenze nell’ambito del make-up e garantisce vantaggi tangibili per chi sceglie di metterlo in atto.
Come far aderire l’acrygel in maniera perfetta
Ora non c’è altro da fare che scoprire come far aderire bene l’acrygel su qualsiasi genere di unghia. Si parte, innanzitutto, da una pulizia accurata delle mani, una base fondamentale per procedere a un lavoro sicuro e certificato. Quindi, bisogna applicare la superficie perfetta per il proprio contesto, grazie alla quale il prodotto può soddisfare fino in fondo gli standard auspicati.
Ora è giunto il momento di prendere il gel acrilico dalla propria confezione, ma senza eccedere con il dosaggio. Bisogna poi applicarlo direttamente sull’unghia in maniera uniforme, attuando movimenti delicati e circolari in una sorta di breve massaggio. Il gel va poi modellato sulla superficie delle unghie con l’ausilio di un apposito pennellino. Un accessorio così semplice contribuisce a facilitare il controllo dell’acrygel.
Una volta compiuti i passaggi precedenti, si va avanti con la polimerizzazione dell’acrygel. Una procedura del genere può essere effettuata passando il dito sotto una lampada in LED, per un lavoro dalla durata di circa mezzo minuto, o una a raggi ultravioletti, che invece richiede un paio di minuti d’attesa. Con l’aiuto di un’apposita lima, il gel viene così modellato sulle unghie per fare in modo che il colore desiderato venga posto in risalto. Ed ecco che il risultato finale risulta lucente e resistente.
L’eventuale utilizzo della cartina
Se il sistema precedente non è sufficiente per far aderire bene l’acrygel, ci si può servire di una comoda cartina per ottenere comunque risultati di assoluto rilievo. Dopo aver applicato un primer, l’unghia va fatta asciugare per una trentina di secondi e polimerizzata. Vanno quindi tolte tutte le tracce di sporco e polvere, per fare in modo che il dito possa assumere l’aspetto desiderato senza alcuna fatica.
La cartina contribuisce a rendere il lavoro ancora più sicuro, preciso e duraturo. Ogni piccolo passaggio può fare la differenza per poter usufruire di un gel acrilico dalla qualità certificata, adatto a valorizzare ogni tipo di unghia femminile. Non resta altro da fare che attuare le migliori tecniche in materia di fai da te e selezionare prodotti di alto livello. Con tali premesse, un lavoro simile può essere concluso in maniera ottimale.