Le borse di lusso sono dotate di uno stile unico e irripetibile, caratterizzato, nella maggior parte dei casi, da forme fantasiose. Una particolarità di borse simili, inoltre, è data dalla qualità elevata dei materiali compositivi, trattati con sapienza e combinati con grande originalità.
Sono diversi i marchi produttori di borse di lusso, brand in grado di creare prodotti evergreen e di tendenza, capaci di resistere allo scorrere del tempo mantenendo il loro stile invidiabile. A tal proposito, diamo un’occhiata al catalogo di borse di lusso di leatherzone-fair.it.
Borse a tracolla e mini bag di lusso
Un primo esempio di borsa di lusso in catalogo è dato dal modello Neat F19 prodotto da Calvin Klein, una borsa a tracolla nera con il logo campeggiante sulla parte inferiore dell’articolo. La borsa, realizzata in pelle, vanta un design semplice e minimalista, dalle forme raffinate.
Il discorso varia con le mini bag del catalogo. In questo caso, infatti, prendendo come esempio le pochette da donna, ci si imbatte in borse come il modello Metropolis prodotto da Furla, appartenente alla gamma Mini Crossbody e concepita con un elegante colore rosso chiaro, o come la borsa a mano Knit Bag disegnata da Nicola Campesato, realizzata appositamente con un affascinante effetto pitone.
Degne di nota sono anche la versione nera della Metropolis (made by Furla) e i modelli prodotti da Paola Sardella, caratterizzati da colori rosei e delicati.
Shopping bag di lusso: da Patrizia Pepe a Firenze Artegiani
A regnare nella categoria delle shopping bag di lusso troviamo due marchi italiani, espressione del Made in Italy ed esportatori dei valori della moda nostrana: Patrizia Pepe e Firenze Artegiani.
Per quanto riguarda le borse Patrizia Pepe, un primo esempio di shopping bag di lusso è dato dal modello 2V7800, dotato di sacca antipolvere e pochette interna, e disegnato con striature superficiali color nero e dark silver. Decisamente differente è il modello 2V8895, disegnato con forme più morbide e ricurve e caratterizzato da una particolare colorazione denominata “camel beige” (un beige che ricorda la tonalità dell’epidermide dell’animale).
Per quanto riguarda Firenze Artegiani, invece, abbiamo l’imbarazzo della scelta. Le borse di lusso della casa fiorentina sono disponibili in una vasta gamma di forme e colori diversi, dalla variante in vera pelle scamosciata a quella in vero cuoio, con tanto di pelle incisa con eleganti arabeschi. E che dire della borsa in cuoio laccato lucido? La sua colorazione rossastra, abbinata a un design atipico (contraddistinto da forme estremamente compatte), rende la borsa un vero e proprio must have.
Beauty case di lusso: i modelli più pregiati
Impossibile non menzionare, tra le borse di lusso evergreen, gli eleganti beauty case. In questo caso, i marchi più noti presenti nel catalogo del sito rispondono al nome di Montblanc e Maxwell Scott.
Per quanto riguarda la casa tedesca, Montblanc, il beauty è realizzato con una particolare miscela costituita da pelle italiana di vitello e nylon, in grado di conservare i beni presenti nell’accessorio garantendo un’impeccabile impermeabilità.
Venendo al beauty Maxwell Scott, anch’esso realizzato in pelle italiana, va precisato che la produzione dell’accessorio è avvenuta a mano, grazie all’artigianato dei mastri del Belpaese. La vera pelle del Maxwell Scott è stata conciata in Toscana.
La differenza tra un articolo di qualità e un bene di lusso è data proprio dai piccoli e semplici dettagli, come può essere una lavorazione artigianale o l’uso di materiali esclusivi. E le borse, in quest’ottica, sono uno degli emblemi del lusso.