Scarpe vegane cosa sono e dove acquistarle online per una moda sostenibile

Scarpe vegane cosa sono e dove acquistarle online per una moda sostenibile

La preservazione dell’ambiente ha portato i diversi settori dell’industria a studiare e mettere in atto produzioni eco-sostenibili capaci di non alterare l’eco-sistema per una mera questione di numeri.
Tra i settori che si sono impegnati nella difesa dell’ambiente emerge il ramo dell’abbigliamento mediante lo sviluppo della moda sostenibile.

Il settore della moda è tra gli ambiti a maggior impatto ambientale a causa dell’impiego di sostanze chimiche quali coloranti per tingere i tessuti, ragion per cui gli stilisti hanno studiato delle tecniche e dei materiali che potessero risultare eticamente accettabili e non inquinanti. In questo articolo vengono i definiti i parametri di moda sostenibile con particolare riferimento all’ideazione delle scarpe vegane e su dove è possibile acquistarle.

Moda sostenibile: caratteristiche

La moda sostenibile nasce per rispondere a tre esigenze: ambientali, etiche e sociali.
Non si tratta di un mero discorso di inquinamento nell’impiego di materiali nocivi ma molto di più è un vero e proprio discorso etico e sociale, ossia un fattore culturale. Ecco per cui si incentiva l’uso di materiali riciclati o di tessuti finemente lavorati con tecniche bio e coloranti naturali e non chimici.

Abiti comodi, casual ,eleganti, sportivi che nonostante le tecniche alternative non rinnegano l’aspetto estetico che rimane uno dei fattori predominanti della produzione. Dai pantaloni alle maglie, ai calzini fino alle scarpe come le scarpe vegan.

Scarpe vegane: ultima frontiera in tema di calzatura eco-sostenibile

L’aggettivo vegan accostato a questo particolare tipo di scarpe indica che esse sono prodotte attraverso l’impiego di materiali alternativi al mondo animale per lo più riciclati e non tossici o nocivi per l’ambiente. Un’invenzione non recente, erano gli anni 90 ormai quando molti stilisti hanno cominciato a realizzare tali calzature.

Le scarpe vegane sono denominate “eco friendly” che tradotto nella nostra lingua sta per l’espresione “amiche dell’ambiente”. A queste si accosta, inoltre, l’appellativo di “cruelty free”, sono chiamate scarpe libere da crudeltà per gli intenti sociali ed etici alla base del progetto.

Lo scopo delle scarpe vegane è, infatti, realizzare delle calzature funzionali e comode non solo per proteggere l’utilizzo di pellame animale ma lo stesso ambiente evitando la diffusione nell’ecosistema degli agenti chimici delle tinture e dei coloranti.

Scarpe vegane: materiali impiegati

Per chi fosse curioso di sapere quali siano i materiali impiegati nella realizzazione delle scarpe vegan, va detto che escluso il pellame e i coloranti chimici, materia prima per eccellenza è la microfibra. Le particolari caratteristiche di questo materiale lo rendono facilmente plasmabile e tale da poter garantire all’acquirente finale una scarpa comoda, bella e alla moda, traspirante ed antiscivolo e soprattutto leggera.
Altresì per la loro produzione vengono impiegati legno e gomma e materiali riciclati nonché colle speciali con un contenuto più acquoso.

Scarpe vegan: dove acquistarle online

Tante sono le case di moda che negli anni hanno abbracciato la moda sostenibile producendo ed immettendo sul mercato scarpe vegan. Chi desiderasse acquistare tali calzature può farlo sui principali siti online che trattano prodotti realizzati secondo tecniche vegan. Scegliendo tra diversi modelli e numeri, adatte sia per gli adulti che per i bambini.

Molti sono gli e-commerce che su internet propongono delle vetrine virtuali in cui scegliere scarpe vegan delle varie case di moda italiane e straniere.