Una cabina armadio come quella delle celebrità è il sogno di ognuna di noi: scarpe ordinate cromaticamente su mensole, borse esposte come in boutique, abiti e pantaloni perfettamente stirati e appesi, magari pure una parete dedicata ai cappelli, sciarpe e foulard.
Le star americane sono la maggiore fonte di ispirazione, loro tra specchi e cassetti esibiscono la loro smisurata passione per abiti e accessori: Olivia Wilde, Cristhina Aguilera, Jessica Alba, Khloe Kardashian, sono solo qualche esempio di vip che hanno aperto ai fotografi le porte delle loro dimore da sogno con cabine armadio grandi quanto i nostri appartamenti.
Certo, magari non tutte potremo ambire ad averne di simili, ma guardando le loro foto, si può trarre ispirazione per organizzarne una meno ambiziosa, ma ugualmente organizzata e funzionale per la propria casa.
A questo proposito, ci sono delle regole per organizzare una cabina armadio perfetta? Certo che sì! Scopriamole assieme!
Se vivete da sole siete avvantaggiate, ma se condividete casa, e cabina, con un partner è d’obbligo suddividere nettamente lo spazio a disposizione: vietato mescolare i vostri vestiti con i suoi.
Quando scegliete i moduli con i quali realizzare una cabina armadio, non dimenticate di far sistemare degli scaffali molto in alto serviranno a pantaloni e abiti lunghi che altrimenti strisceranno e si sgualciranno.
Organizzate la vostra cabina armadio in sezioni, così avrete una zona pantaloni, una pensata per le camicie, quella per le giacche, per i vestiti e così via…
Create poi una sezione accessori in cui sistemare scarpe, cinture e borse. Per le scarpe sono l’ideale le rastrelliere ma se preferite utilizzare le scatole potete usare l’escamotage della polaroid di ogni modello attaccata fuori. Questa è la svolta!
Fate in modo di avere a disposizione delle cassettiere utili per maglie, maglioni e bianchieria intima e calze. Utili anche (nel caso di una condivisione dello spazio con lui) la presenza di portapantaloni e portacravatte estraibili.
Non c’è cabina armadio che si rispetti senza un bel tappeto ampio quanto la superficie calpestabile della stanza che consenta di restare scalzi mentre scegliete cosa indossare; utile anche un pouf per sedervi quando indossate calze e scarpe e naturalmente uno specchio a figura intera per un check finale del vostro outfit.
Badate bene alla tipologia di illuminazione che deve essere adeguata e non falsare i colori: non vorrete mica uscire di casa con le calze blu e un total look nero?!